Yoga per Atleti: 2° parte
Lo yoga aiuta ad evitare di farsi prendere da pensieri ed emozioni negative durante la gara.

Yoga per atleti - crisi: il choking
In ogni incontro si giocano due partite, la prima sfidi il tuo avversario, la seconda è dentro la tua testa e i tuoi avversari sono l'insicurezza, i dubbi su te stesso, l'ansia, il calo di prestazione.
Ogni sportivo, chiunque abbia giocato o praticato uno sport a qualsiasi livello, sa di che cosa stiamo parlando, farsi portare dalle emozioni negative, prendere scelte sbagliate perché si è in trance agonistica.
Moltissimi sportivi che praticano yoga hanno dichiarato che quello che più li aiuta per evitare questo fenomeno, che in inglese viene chiamato choking, cioè strozzarsi, è la concentrazione sul respiro durante la gara.
Anche qui lo yoga è fondamentale.
Per allenare l'attenzione al respiro vengono proposte alcune posizioni nelle quali si sente il proprio respiro e i pieni e vuoti della respirazione nel corpo durante le posizioni.
Esistono movimenti dove proprio i pieni e i vuoti della respirazione, cioè il massaggio che creiamo all'interno del corpo, diventano davvero attimi di focalizzazione, di meditazione e ci aiutano a prendere coscienza di noi stessi.
Questo articolo è stato realizzato da Vita Quality in collaborazione con il professionista Fabio Demi Rochan
Le informazioni presenti in questo video sono di carattere generico e sono fornite a scopo educativo e di intrattenimento. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni deve essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Un esercizio improvvisato, non può in ogni caso sostituirsi alla tecnica di un professionista di yoga.

Fabio Demi Rochan
Istruttore professionista di yoga
Lavora e vive a Verona. Fabio è riuscito a fare della passione il suo unico lavoro. Diplomato con Etude et Trasmission du Yoga (Belgio), con Frog Lotus (Stati Uniti) e con Vinyasa Yoga Academy (India). Ha seguito un prestigioso corso di “yoga per lo sport” organizzato da Yoga Campus (Londra). Ha lavorato inoltre con squadre sportive agonistiche, con l'obbiettivo finale di integrare lo yoga nel sistema di allenamento.
Guarda altri video su questo argomento