Yoga per Atleti: 1° parte
Ogni atleta sa che può dare il massimo in gara solo quando il corpo e la mente sono in totale armonia.

Yoga per atleti - focus mentale
Yoga ha un significato molto esteso, ma si è sviluppata e diffusa maggiormente in occidente la pratica dello yoga fisico, introdotta anche nel mondo dello sport e della competizione.
LeBron James, il grande cestista americano e numero uno al mondo, la leggenda del calcio inglese Ryan Giggs, Yannick Noah, sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno dichiarato il loro amore verso lo yoga.
Questa pratica entra nel mondo dello sport per diversi motivi, ma il principale riguarda la concentrazione, il focus mentale.
Ogni atleta sa che può dare il massimo in gara solo quando mente e corpo sono in totale armonia e lo yoga va proprio in questa direzione, non c'è pratica se non c'è presenza mentale, facciamo un brevissimo esempio:
sollevare ed abbassare le braccia non è yoga, sollevare le braccia verso l'alto sull'inspiro, arrivare alla fine dell'inspiro con le braccia verso l'alto, abbassare le braccia sull'espiro, arrivare con le braccia lungo i fianchi sull'espiro: questo è yoga.
Tutta la disciplina dello yoga richiede presenza mentale, ma ci sono alcune posizioni in cui pratica e attenzione sono fondamentali.
Questo articolo è stato realizzato da Vita Quality in collaborazione con il professionista Fabio Demi Rochan
Le informazioni presenti in questo video sono di carattere generico e sono fornite a scopo educativo e di intrattenimento. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni deve essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Un esercizio improvvisato, non può in ogni caso sostituirsi alla tecnica di un professionista di yoga.

Fabio Demi Rochan
Istruttore professionista di yoga
Lavora e vive a Verona. Fabio è riuscito a fare della passione il suo unico lavoro. Diplomato con Etude et Trasmission du Yoga (Belgio), con Frog Lotus (Stati Uniti) e con Vinyasa Yoga Academy (India). Ha seguito un prestigioso corso di “yoga per lo sport” organizzato da Yoga Campus (Londra). Ha lavorato inoltre con squadre sportive agonistiche, con l'obbiettivo finale di integrare lo yoga nel sistema di allenamento.
Guarda altri video su questo argomento