Che cos'è la postura e quali sono le anomalie posturali dei nostri giorni

La postura è un argomento molto dibattuto oggi giorno.
Che cos'è la postura...
la postura è difficile da definire e soprattutto non è un concetto, non c'è una postura ideale.
La postura è la variazione di una posizione di un dato individuo, nel tempo, in un certo ambiente.
Quindi ci sono due variabili importanti all'interno della postura, che sono le condizioni ambientali che una persona vive e il momento in cui sta sviluppando un certo atto motorio.
La postura interessa oggi soprattutto in quei disordini posturali che riguardano il ragazzo e il giovane adulto, perché le anomalie possono portare a deformità scheletriche importanti, che vanno prevenute e trattate.
Le anomalie più importanti che noi vediamo a livello posturale, soprattutto nell'adolescente, sono:
- il dorso curvo,
- gli atteggiamenti scoliotici,
- i torcicolli, che possono essere torcicolli spesso anche oculari, dati sempre più dall'uso intenso di tablet e supporti elettronici.
Che cosa fare quando c'è un'anomalia posturale?
Sicuramente segnalarla al proprio medico, il quale poi andrà a capire se questa anomalia posturale è tale da essere sottoposta ad una valutazione specialistica e in seconda battuta, dopo l'esame specialistico, scegliere se può essere necessario o un solo intervento motorio sportivo o invece della fisioterapia, o se quell'anomalia di postura, in realtà è solo un sintomo di un anomalia scheletrica, valutare di trattarla in maniera differente.
Questo articolo è stato realizzato da Vita Quality in collaborazione con la Dott.ssa Antonella Vangelista
Le informazioni presenti in questo video sono di carattere generico e sono fornite a scopo educativo e di intrattenimento. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Questi consigli anche se utili e professionali, non possono in ogni caso sostituirsi alle scelte del Medico, che rimane sempre il decisore ed il responsabile finale, fatte dopo un'analisi personalizzata e specifica sulla tua persona.

Dott.ssa Antonella Vangelista
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'università di Verona con il massimo dei voti e la lode, ha ottenuto la Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l'università di Verona sempre con il massimo dei voti e la lode.
Responsabile del Servizio Riabilitativo del Centro Polifunzionale Don Calabria e medico Fisiatra dell'età evolutiva presso il Presidio Riabilitazione Don Calabria.
Specialista presso MD Clinic in anomalie dello sviluppo motorio del bambino, anomalie del cammino, posturali, scoliosi, mal di schiena. Segue progetti riabilitativi secondo le tecniche fisioterapiche più idonee alla patologia.
Guarda altri video su questo argomento